Sedie personalizzate: arredare la casa con uno stile unico
Le sedie personalizzate rappresentano un dettaglio d’arredo fondamentale per ravvivare gli ambienti: colorate o sontuose, in acciaio o in legno, è altrettanto importante che siano anche molto comode e resistenti. Le migliori ditte offrono la possibilità di scegliere i materiali di rivestimento o i colori di finitura anche fuori gamma, dando così al cliente la possibilità di possedere sedie veramente uniche al mondo.
Per ogni ambiente la sua sedia
Per la cucina le sedie di design tendono ad avere forme ergonomiche; i materiali, scelti tra una gamma molto ampia, saranno sempre lavabili, resistenti ed impermeabili a fumi e vapori. Devono essere quindi sedie solide e durevoli, che mantengano la stessa bella presenza del primo giorno, senza rinunciare alla comodità e alla praticità.
Per arredare il soggiorno si può scegliere sedie dalle forme innovative e sperimentali, con tanti dettagli o minimaliste, rivestite in pelle o tessuto, totalmente in contrasto con il resto dell’arredamento o coordinate. C’è da dire che le sedie di design non sono facilmente classificabili in classiche o moderne, perché la loro caratteristica principale è l’originalità e la qualità dei dettagli, essendo un elemento d’arredo che necessita molto consapevolezza progettuale ed artigianale.
Anche nelle camere da letto è sempre presente qualche sedie, e se scelta con cura può dare tanto carattere alla stanza. Rivestita con tessuti da una fantasia unica e colorata, o dalla forma più tecnica per essere abbinata alla scrivania o, al giorno d’oggi, al piccolo tavolino per il laptop.
sedie personalizzate per creare contrasto
Da notare che una nuova tendenza dell’arredamento è quella delle sedie spaiate. Si può mescolare lo stile vintage con l’industriale, oppure sedie tutte con strutture in acciaio ma dalla forma diversa e dai colori delle seduta e dello schienale diverse. E’ un modo molto valido per dare ritmo agli interni.
Un altro modo di arredare con originalità è quello di scegliere un colore delle sedie in forte contrasto con il resto dell’arredamento: mobili e tavolo con finiture bianche e nere con sedie di un blu acceso. Le sedie sono un elemento di arredo diverso dagli altri: vengono spostate e mosse, a differenza di molti elementi che non vengono spostati mai, che sono fatti per stare al loro posto; scegliere di dare un forte carattere attraverso il colore o la finitura delle sedie è molto consigliabile.
Scegliendo di acquistare da piccoli artigiani (che producono per esigenze di mercato sedie robuste e totalmente affidabili) si ha la possibilità di scegliere i colori tra una gamma infinita, e non limitarsi a quelli del catalogo, mantenendo il budget ben al di sotto degli articoli di design di lusso.

Altre caratteristiche: lo schienale
Un elemento molto importante e che influisce tanto sull’aspetto finale della sedia è lo schienale. Di solito è meglio evitare di mettere sedie dagli schienali alti e completamente rivestiti in ambienti ristretti, come ad esempio una piccola cucina od una cameretta: l’effetto sarà un po’ ingombrante e soffocante, anche se in pratica l’ingombro delle sedie è quasi uguale per tutte e non dipende dal suo schienale.
Una sedia da cucina deve poter essere spostata con facilità, e per questo vengono privilegiati materiali leggeri e resistenti con uno schienale dogato o comunque ridotto nelle dimensioni che rende molto pratica la presa e lo spostamento. Al contrario, una sontuosa sedia dall’alto schienale in vera pelle darà un aspetto molto accogliente ed elegante ad in grande salone.